Fiordichiappa, sgombri, alici di Cetara..

Tranquilli, non e’ una nuova ricetta..ma semplicemente sono alcune delle novità che sono arrivate negli ultimi giorni, una più buona dell’altra. Il mitico Fiordichiappa, il cui nome già dice tutto…e’ un favoloso fiocco di prosciutto realizzato in Umbria con maiali che vivono allo stato brado..troppo buono assolutamente da provare. Poi sono arrivati i prodotti de…

Squisito nel pan'ino

Altro tassello importante del nostro percorso, la partecipazione a Squisito 2011 a San Patrignano. Andrea Muccioli, Michele Piantadosi e l’organizzazione ci hanno invitato ospitandoci nello spazio Lounge per preparare i nostri panini con i prodotti di San Patrignano (pane, salumi e formaggi) e di altri produttori presenti alla manifestazione (tanto per citarne qualcuno, i formaggi…

La merenda lucana

Ebbene si, ci stiamo organizzando per organizzare questo evento golosissimo; l’idea e’ nata insieme ad un buongustaio lucano DOC, l’amico Vito Mollica, Chef del Four Seasons di Firenze. Intanto sono arrivati i prodotti…il mitico borzillo, la strepitosa melanzana rossa di Rotonda, il caciocavallo lucano, il peperone crusco..e tanto altro ancora. Sabato iniziamo a fare le…

'ino e Pitti Uomo

Domani inizia la kermesse della manifestazione Pitti Uomo, che per i prossimi quattro giorni smobilitera’ tutta la citta’, ed in questa edizione il Bar del Padiglione delle Nazioni si trasformerà in una sorta di succursale di ‘ino…con delle proposte abbastanza insolite nell’ambito di una fiera. Se siete da quelle parti passate a trovarci, e se…

Siete pronti per il Cotekit?

Quest’anno siamo felicissimi di proporvi il magnifico Cotekit ideato e creato dall’amico Guido Porrati della Bottega Parlacomemangi di Rapallo, con la ricetta del mitico Pierino. Un’idea originale per un regalo speciale: Il “Cotekit” CHE CONTIENE: 1 COTECHINO FRESCO ARTIGIANALE DEI COLLI PIACENTINI 500 GR. CIRCA SALUMIFICIO SAN BONO +1 SACCHETTO DI LENTICCHIE PICCOLINE DI GUARDIAGRELE,…

La pasta di Giovanni Fabbri

Qui potete trovare un’interessante articolo uscito sul Corriere Fiorentino dove si parla della pasta di Giovanni Fabbri, ma soprattutto delle sue proprietà, salutari e di digeribilità. Al di là che sia molto buona, l’aspetto da non sottovalutare è proprio questo: oggi sappiamo bene che sempre più persone hanno intolleranze alimentari nei confronti del grano, ma…