Salume tradizionale Calabrese a pasta molto morbida, praticamente spalmabile; viene prodotta tradizionalmente nella zona di Spilinga. Dal colore rosso – dovuto alla presenza del peperoncino – e dal gusto deciso e ovviamente piccante.
Se ne consiglia l’uso in compagnia di elementi più dolci, e grazie alla sua consistenza è adoperabile come fosse una salsa.
Lavorati esclusivamente a mano dal fresco con metodi artigianali e la sola aggiunta di erbe aromatiche come la mentuccia romana, conservano più che mai il gusto unico del carciofo romano. Conservati in olio extra vergine di oliva.
Aromatica e dolce, con una nota leggermente piccante, questa salsa a base di peperoni rossi ha quasi la consistenza di una glassa. Ha un gusto particolarissimo, che riesce a fondersi con ingredienti importanti come il gorgonzola e la mortadella (vedi il nostro panino Favoloso) piuttosto che la finocchiona e il Pecorino (vedi Ale).
Mostarda realizzata con i tipici fichi di Carmignano (PO), si caratterizza per il suo gusto dolce ma ben equilibrato dalla speziatura dei semi di senape. Una vera delizia!
Perfetto l’abbinamento con formaggi, carni e salumi. Lo trovi nel nostro panino Toscanino.
Essenziali per dare un tocco unico ai vostri piatti.
Per selezionare la varietà che vuoi ordinare scrivilo nella sezione note a conclusione del tuo ordine.
Olio all’aglio fresco
Olio allo zenzero
Olio al limone fresco
Oli da condimento dell’Antico Frantoio Muraglia. Nella linea degli oli aromatici, l’unione dei gusti avviene durante il processo stesso di produzione degli oli: gli ingredienti infatti vengono franti insieme alle olive per dar vita ad un prodotto i cui elementi si legano in maniera armonica, esaltandone il gusto.
250ml.
Olio al fumo
Olio 100% italiano affumicato con legno naturale, nasce dalla spremitura a freddo della cultivar autoctona Peranzana.
È un pecorino fresco di Maremma che conserva una pasta morbidissima caratterizzata da una piacevole dolcezza e dal gusto fresco del latte. Prezzo 17 euro al kg
Pecorino di media stagionatura tra i 50 e 60 giorni di maturazione, che possiede già caratteristiche distintive di gusto ed aroma. Riconoscibile dal colore bianco della sua pasta molto omogenea e dall’intenso profumo di latte; il gusto è dolce, ma ben marcato nonostante la sua giovane età. Molto versatile nell’utilizzo e negli abbinamenti. prezzo 21 euro la kg
Le peschiole sono il frutto acerbo della pesca (senza il nocciolo), qui messo in una salamoia di olio di girasole, sale, aceto di vino e tartufo estivo essiccato.
Particolare impasto di mozzarella, sfilacciata a mano e mescolata con panna, che costituisce il ripieno della burrata. Prodotto tipico della tradizione pugliese, ha un sapore dolce e una consistenza morbida, ed è in assoluto tra gli ingredienti più libidinosi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok